Cosa fare se la batteria del mio portatile non si carica

Normalmente quando la batteria del portatile non si carica c'è una soluzione facile. La batteria è uno degli elementi più importanti se vogliamo lavorare fuori casa con il portatile. Per questo motivo, di seguito, vi mostriamo alcune delle possibili soluzioni a questo problema.

Problemi più comuni quando la batteria del portatile non si carica

Esistono diversi motivi per cui la batteria di un portatile non si carica. Problemi software o hardware.

Driver del sistema:

Driver della batteria

Come sappiamo, in Windows vediamo la carica e le ore rimanenti della nostra batteria, se in questo caso la batteria del portatile non si carica e non gestisce la batteria, una delle ragioni potrebbe essere che i driver del sistema operativo non funzionano correttamente. Per risolvere il problema, proviamo a fare quanto segue.

  • Spegnere normalmente il portatile.
  • Se il nostro portatile ha una batteria removibile, è consigliato rimuoverla.
  • Accendiamo il computer con l'alimentazione collegata e senza batteria.
  • Clicchiamo sul pulsante di avvio e selezioniamo "Gestione dispositivi".
  • Espandiamo la sezione delle batterie e disinstalliamo i driver, facendo clic con il tasto destro sulla batteria e selezionando "Disinstalla dispositivo".
  • Spegnamo il computer e scollegiamolo dalla corrente, una volta spento e scollegato, teniamo premuto il pulsante di accensione per almeno 60 secondi.
  • Rimettiamo la batteria e carichiamola di nuovo fino al 100% con il computer spento.
  • Accendiamo il computer e il sistema operativo reinstallerà i driver.
  • Lasciamo che il portatile si scarichi completamente scollegando completamente il caricatore.
  • Una volta che il computer non si accende più, ricarichiamolo fino al 100% e con questo dovremmo aver risolto il problema della batteria che non si carica.

Aggiornare il BIOS:

Se la batteria del portatile non si carica, è sempre consigliato tenere aggiornato il BIOS, nel caso in cui abbia una configurazione errata.

Per ripristinare i parametri di default nel BIOS, dobbiamo riavviare il portatile e poi premere il tasto per entrare nel BIOS, normalmente sulla maggior parte dei computer è F2 o DEL, sui portatili come Lenovo o HP potrebbe essere F1, F12 o ESC.

Una volta nel BIOS cerchiamo l'opzione "Load Default", ovvero "Carica impostazioni predefinite", selezioniamola e premiamo INVIO, poi premiamo F10 per salvare.

Se dopo aver ripristinato le impostazioni predefinite il problema persiste, è consigliabile aggiornare il BIOS. Per farlo, dobbiamo cercare il manuale del nostro modello di portatile e seguire le istruzioni.

Batteria non calibrata:

Batteria in modalità equilibrata

Questa è un'altra possibile causa. Quando Windows non riesce a rilevare che la batteria è scarica, anche se segna il 100%.

  • Per risolvere ciò, dobbiamo andare nel pannello di controllo nelle opzioni di alimentazione e selezionare il piano "Equilibrato".
  • Una volta fatto ciò, nella sezione "Spegnere lo schermo", selezioniamo l'opzione "Mai spegnere".
  • Nella sezione "Azioni della batteria scarica" sotto le opzioni avanzate, selezioniamo "Non fare nulla", e nella stessa sezione selezioniamo "Ibernare" per l'opzione "Azioni a livello critico".

Una volta effettuate tutte queste modifiche, scollegare il portatile dalla corrente e tenerlo acceso fino a quando la batteria non si scarica completamente. Quando il computer si spegne, carichiamolo fino al 100% e con questi cambiamenti la percentuale della batteria dovrebbe essere correttamente visualizzata in Windows.

Se dopo tutti questi passaggi il problema persiste, dobbiamo verificare se ci sono problemi fisici nei componenti del nostro portatile.

Verificare i cavi e la presa:

Verificare il caricatore

Verifica che il portatile sia correttamente connesso, sia al dispositivo che al cavo che va dal caricatore alla presa di corrente. Molti caricabatterie hanno un indicatore LED per mostrare se funzionano. È anche consigliato pulire la presa del caricatore da polvere o sporco.

Se è possibile cambiare il cavo, un'opzione potrebbe essere che il cavo sia danneggiato.

Trasformatore del caricatore:

Caricatore

Per questi casi, la soluzione migliore è acquistare uno nuovo. È consigliato acquistare un trasformatore universale, che di solito è molto più economico rispetto agli originali.

Verificare la batteria:

Verificare la batteria

Se nulla di quanto detto finora ha risolto il problema, dobbiamo verificare lo stato della batteria. Per farlo, puliamo i contatti che collegano la batteria al portatile con alcol isopropilico, facendo attenzione a rimuovere ogni traccia di sporco. Prima di ricollegarla, assicuriamoci che sia completamente asciutta.

Se questi passaggi non hanno avuto effetto, è molto probabile che la batteria sia arrivata alla fine della sua vita utile. In tal caso, la soluzione migliore è cercare una nuova batteria per il nostro portatile.

Consigli per prolungare la salute della batteria del portatile

Per prolungare la durata della batteria del portatile, dobbiamo seguire alcuni dei consigli che elenchiamo di seguito.

  • Non lasciare che la batteria si scarichi completamente.
  • Se utilizziamo il portatile costantemente collegato alla corrente, è meglio rimuovere la batteria.

Con questi semplici consigli possiamo allungare la vita utile di qualsiasi batteria.

Che fare se la batteria del mio portatile HP non si carica

Come abbiamo detto in precedenza, ci sono molte cause per cui una batteria del portatile HP non si carica, come driver obsoleti o danneggiati, una BIOS non aggiornata o danneggiata, la batteria stessa, il caricatore HP danneggiato o anche il cavo di corrente. In questi casi, è consigliato sostituirlo con uno nuovo per evitare danni al dispositivo.

Batteria del portatile Asus non si carica

Se la batteria del portatile Asus non si carica, una delle possibili cause è che la batteria stessa sia arrivata alla fine della sua vita. In tal caso, è consigliato sostituirla.

Batteria per portatile Lenovo non si carica. Cosa fare?

Alcune delle cause per cui la batteria del portatile Lenovo non si carica potrebbero essere i driver della batteria non aggiornati. Per questo, raccomandiamo sempre di aggiornare i driver per fare in modo che il sistema operativo mostri sempre la percentuale corretta. Un altro motivo potrebbe essere la BIOS, quindi suggeriamo di leggere il manuale del proprio modello di portatile per aggiornarla. Se anche così non si carica, consigliamo di leggere sopra e provare tutte le opzioni.

Che fare se la batteria del portatile Dell non si carica: Cause

Come indicato in precedenza per altre marche di portatili, è consigliabile seguire le soluzioni software e hardware possibili e, se il problema persiste, sostituire la batteria con una nuova. Sul nostro sito troverai la batteria giusta per il tuo modello di portatile.

Se dopo aver esaurito tutte le opzioni, aver provato con un altro caricatore o anche un'altra batteria e il problema non si risolve, è probabile che la causa sia all'interno del portatile. In tal caso, raccomandiamo di portarlo a un professionista.

Altri articoli interessanti da consultare

Pubblicato in: Batterie