Come pulire i sensori del Xiaomi Vacuum

Pulire i sensori del tuo Xiaomi Vacuum è essenziale per garantire una navigazione efficiente ed evitare errori durante la pulizia. Di seguito ti spieghiamo passo dopo passo come farlo.

Passo 1: Spegnere il robot e capovolgerlo

Prima di iniziare, spegni completamente il robot e posizionalo su una superficie morbida, capovolto, per accedere in sicurezza ai sensori.

Immagine Xiaomi Vacuum Capovolto

Passo 2: Pulire i sensori di rilevamento del vuoto

Utilizza un panno morbido leggermente umido per pulire i sensori situati nella parte inferiore del robot. Questi sensori evitano che il robot cada dalle scale o da dislivelli.

Immagine Sensori Inferiori Xiaomi Vacuum

Passo 3: Pulire il sensore laterale

Questo sensore consente al robot di rilevare pareti e bordi. Si trova lateralmente e va pulito con lo stesso panno morbido.

Immagine Pulizia Sensore Laterale

Passo 4: Controllare i sensori LiDAR e SLAM

Questi sensori si trovano nella parte superiore e aiutano il robot a mappare la casa. Utilizza un panno asciutto e privo di lanugine per evitare graffi sulle lenti.

Immagine Sensori Superiori Xiaomi Vacuum

Passo 5: Asciugare completamente prima di riaccendere

Assicurati che tutti i sensori siano completamente asciutti prima di rimettere il robot sulla base di ricarica e riaccenderlo.

Immagine Robot Asciutto Pronto all'Uso

Fatto! Seguendo questi passaggi, il tuo Xiaomi Vacuum funzionerà in modo più efficiente ed eviterai errori inutili.

Hai ancora dubbi sul tuo Xiaomi Vacuum?

Consulta il nostro articolo completo sui problemi più comuni dello Xiaomi Vacuum 1C e su come risolverli passo dopo passo.

Vai al blog dei problemi comuni