Come usare | Conservare | Curare | Archiviare la batteria del portatile. Cosa sapere prima di acquistare

COME USARE | CONSERVARE | CALIBRARE BATTERIA PER PORTATILE?

INFORMAZIONI SULL'USO E LO STOCCAGGIO DELLA BATTERIA A IONI DI LITIO PER UN COMPUTER PORTATILE


In questo articolo cerchiamo di chiarire alcuni dubbi riguardanti l'uso delle batterie agli ioni di litio per portatili. Le informazioni contenute in questo articolo sono state ottenute dai siti web ufficiali dei produttori di batterie agli ioni di litio e dalla loro documentazione.

Il mito dell'effetto memoria

La prima cosa che vogliamo fare è sfatare il mito sull'effetto memoria. Nelle batterie per portatili basate sul litio non esiste il concetto di effetto memoria, questo termine dovrebbe essere applicato solo alle batterie obsolete al nichel. Pertanto, scaricare completamente la batteria e poi ricaricarla è inutile. Le batterie al litio-ioni moderne possono essere ricaricate in qualsiasi momento, indipendentemente dalla percentuale di carica rimasta. Questo non influirà negativamente sulle batterie.

È necessario scollegare la batteria dal portatile quando il portatile è alimentato dal caricatore?

Sì. È meglio rimuovere la batteria in questo stato, ma non per la ragione che probabilmente la maggior parte delle persone pensa. Molti credono che quando la batteria è completamente carica al 100% e continuiamo ad usare l'alimentazione del caricatore stiamo sovraccaricando la batteria e danneggiandola. Non è così e in nessun caso ciò influisce negativamente sulla durata della batteria. Non c'è niente di male nel lasciare la batteria completamente carica nel portatile e continuare a usare l'alimentazione del caricatore, poiché quando la batteria raggiunge il 100% la carica si interrompe automaticamente.

Tuttavia, se si lascia la batteria nel portatile, si può ottenere un effetto dannoso a causa di temperature elevate generate da altri componenti del portatile. Le celle agli ioni di litio sono molto sensibili alle alte temperature. Non ci sono problemi se la batteria rimane nel portatile durante l'uso "normale" con prestazioni, cioè quando il portatile non è troppo caldo (la temperatura del processore e del disco rigido non supera i 50 - 60 gradi). Tuttavia, l'uso intensivo del portatile (come giocare ai giochi) genera grandi quantità di calore (temperature superiori ai 60 gradi) e in questi casi è meglio rimuovere la batteria dal portatile per evitare surriscaldamenti inutili.

Il surriscaldamento è uno dei principali nemici delle batterie agli ioni di litio, non la cosiddetta "sovraccarica" dovuta al fatto che il caricatore è collegato con la batteria inserita.

È necessario eseguire una scarica completa della batteria nel portatile?

È meglio evitare di scaricare completamente la batteria (fino allo 0%). Perché la batteria lavorerebbe in uno stato di eccessiva tensione e se lo fa troppo spesso potrebbe danneggiarsi. Si consiglia di caricare la batteria quando il livello della batteria scende al 20 - 30%. Non bisogna aspettare che la batteria si scarichi completamente.

Le batterie per portatili hanno un misuratore di capacità che consente di sapere esattamente quanta energia resta nella batteria. Tuttavia, a causa dei cicli di carica e scarica, il misuratore nel tempo può disorientarsi e tendere a mostrare informazioni errate sulla capacità delle celle della batteria nel portatile. Ad esempio, la batteria del portatile in questo stato potrebbe mostrare il livello di carica al 10%, mentre in realtà la sua capacità è inferiore. Ciò farà spegnere improvvisamente il portatile.

Alcuni computer portatili offrono un'opzione nel BIOS che consente di calibrare la batteria.

Si consiglia di eseguire la calibrazione ogni 30 cicli di carica-scarica. Un ciclo di carica-scarica corrisponde alla carica completa al 100%. Non è necessario che la carica sia continua in un'unica volta. Questo significa che puoi utilizzare il tuo portatile per mezz'ora o un'ora al giorno, ad esempio consumando metà della capacità della batteria, e poi ricaricarla completamente di nuovo. E se il giorno successivo ripeti lo stesso, questo non verrebbe considerato come due cicli di carica/scarica, ma come un solo ciclo completo. Pertanto, un ciclo di carica/scarica può essere completato in più giorni.

Come calibrare la batteria del portatile?

Il metodo più adatto per calibrare la batteria è il seguente:

1) Carica completamente la batteria fino al massimo (100%)

2) Lascia la batteria nel portatile. Il caricatore deve essere collegato al portatile e attaccato alla presa di corrente per almeno 2 ore. Durante questo periodo puoi utilizzare il portatile

3) Vai al pannello di controllo di Windows e configura la modalità di sospensione automatica al raggiungimento del 3% di carica. Se non puoi impostarlo al 3%, prova a lasciarlo al valore minimo consentito dal sistema.

4) Lascia scaricare la batteria fino a quando il portatile non entra automaticamente in modalità sospensione.

5) Quando il portatile entra in modalità sospensione, lascialo così per circa 5 ore.

6) Collega il caricatore al portatile per caricare completamente la batteria alla sua massima capacità.

Con l'aumento dei cicli di carica e scarica delle batterie agli ioni di litio, la capacità diminuisce. Il nostro negozio offre batterie per portatili con celle agli ioni di litio di alta qualità che possono sopportare un gran numero di cicli di carica/scarica. Oggi sul mercato esistono molte batterie con celle di bassa qualità o celle riutilizzate dai produttori.

Corretto stoccaggio della batteria del portatile.

Si consiglia di conservare la batteria nel seguente modo:

Carica la batteria fino al 40% della capacità e avvolgila in un panno, quindi avvolgi il tutto in un materiale plastico (ad esempio una busta di plastica). Successivamente, mettila in frigorifero. Non nel congelatore, poiché temperature inferiori a 0 gradi danneggerebbero la batteria. La temperatura di stoccaggio deve essere compresa tra 1 e 10 gradi Celsius. Inoltre, la batteria deve essere isolata da qualsiasi tipo di umidità. Per questo motivo, la prima cosa che facciamo è avvolgerla in un panno. In questo modo, la batteria può essere conservata per lungo tempo (anche per diversi anni).

Pubblicato in: Batterie