Cicli di carica | Vita di una batteria per portatile

CICLI DI VITA | CARICA DI UNA BATTERIA PER PORTATILE

Ci sono 3 fattori fondamentali affinché la durata della batteria del portatile sia più o meno lunga: la temperatura, l'umidità e l'uso del portatile.

La curva lineare rappresenta la capacità della batteria con il rendimento del ciclo.


Si stima una durata di 300-500 cicli per le batterie al litio (Li-ion). Dopo un anno di uso moderato, le batterie forniscono ancora l'80% della loro capacità originale.

È molto importante sapere che si può perdere circa il 70% o più della capacità a causa della temperatura ambiente troppo alta o troppo bassa.

Dobbiamo informarci sul design del modello della batteria, sul nostro portatile e sulle impostazioni del sistema operativo.

Infine, è importante conoscere l'ottimizzazione delle impostazioni di gestione del sistema operativo, per monitorare la velocità di scarica della batteria del portatile. Le applicazioni grafiche e video consumano più energia rispetto alle applicazioni da desktop standard.

COME ALLUNGARE LA DURATA DELLA BATTERIA DEL MIO PORTATILE?

  • Se non utilizzi la batteria per lungo tempo, ti consigliamo di rimuovere la batteria. È necessario caricare la batteria ogni 3 mesi per continuare a estendere la capacità del ciclo.
  • La temperatura ideale per conservare la batteria va dai 10 ai 30 gradi centigradi. Se conservata in un ambiente umido o freddo, la scarica accelera. Al contrario, esporre la batteria del nostro portatile a temperature molto alte potrebbe causare esplosioni, fuoriuscita di fluidi chimici o incendi.
  • Da 300 a 500 cicli è la durata media di una batteria per portatile. La temperatura influenzerà sempre il numero di cicli della batteria.

Pubblicato in: Sample Category