Qual è la risoluzione dello schermo ideale per il tuo PC?

Qual è la risoluzione dello schermo ideale per il tuo PC

Quando diciamo risoluzione dello schermo parliamo della quantità totale di pixel che vengono mostrati su un monitor, una televisione o qualsiasi altro dispositivo di uscita in grado di visualizzare immagini.

 

Principali risoluzioni VGA (Video Graphics Array)

Esistono molte varianti, ma abbiamo selezionato solo quelle che sono veramente più importanti e che crediamo che tutti dovrebbero conoscere.

Queste risoluzioni sono progettate principalmente per formati 3:2 e 16:10.

fullhd

  • QVGA: “Quarter Video Graphics Array” indica una risoluzione di 320 x 240 pixel.
  • VGA: “Video Graphics Array” indica una risoluzione di 640 x 480 pixel.
  • FWVGA: “Full Wide Video Graphics Array” indica una risoluzione di 854 x 480 pixel.
  • SVGA: “Super Video Graphics Array” indica una risoluzione di 800 x 600 pixel.
  • WSVGA: “Wide Super VGA” indica una risoluzione di 1024 x 576 pixel.
  • XGA: “Extended VGA” indica una risoluzione di 1024 x 768 pixel.
  • SXGA: “Super Extended VGA” indica una risoluzione di 1280 x 1024 pixel.
  • WXGA: “Wide Extended Graphics Array” indica tre risoluzioni; 1280 x 800, 1360 x 768, 1336 x 768 pixel.
  • UXGA: “Ultra Extended Graphics Array” indica una risoluzione di 1600 x 900 pixel.
  • WUXGA: “Widescreen Ultra Extended Graphics Array” indica una risoluzione di 1920 x 1200 pixel, conosciuta anche come 1200p.
  • WQXGA: “Wide Quad Extended Graphics Array” indica una risoluzione di 2560 x 1600 pixel, conosciuta anche come 1600p.
  • HXGA: “Hexadecatuple Extended Graphics Array” indica una risoluzione di 4.096 x 3072 pixel, conosciuta anche come 3072p.

 

Principali risoluzioni HD (High Definition)

Con lo sviluppo del formato dello schermo 16:9, conosciuto anche come 720p, e del Full HD, più conosciuto come 1080p, sono iniziate a essere utilizzate anche altre abbreviazioni che sono diventate le più popolari oggi.

 

  • qHD: “Quarter of High Definition” indica una risoluzione di 960 x 540 pixel.
  • HD: “High Definition” indica una risoluzione di 1280 x 720 pixel. Conosciuta anche come 720p.
  • FHD: “Full High Definition” indica una risoluzione di 1920 x 1080 pixel. Conosciuta anche come 1080p.
  • QHD: “Quad High Definition” indica una risoluzione di 2560 x 1440 pixel e identificata anche come 1440p o 2K.
  • UHD: “Ultra High Definition” indica una risoluzione di 3840 x 2160 pixel. Conosciuta anche come 2160p o 4K.

Resolucion_pantalla

 

Normalmente una maggiore risoluzione dello schermo fa sì che tutto appaia “più piccolo” e anche più definito, più nitido e pulito.

A maggiore risoluzione, maggiore consumo di risorse, cosa che può comportare una significativa perdita di prestazioni se l'hardware non è abbastanza potente.

Non ha senso avere uno schermo minuscolo e una risoluzione enorme, perciò è importante considerare anche la dimensione dello schermo.

Pubblicato in: Sample Category